Lo spettacolo dell’anima

Probabilmente c’è bisogno di più anima, quella sana consapevolezza che nessuno è indispensabile ma che facciamo parte tutti di un unico grande spettacolo dove, come in ogni recita degna di nota, finanche le comparse vengono scelte con attenzione e l’attore protagonista sa che interpreterà il personaggio principale ma non quello più importante. Credendo di stabilire un rapporto empatico con lo spettatore, spesso quella naturale cura dei particolari cede il passo ad esilaranti individualismi. Schiamazzi, urla, strepiti e così accade che lo spettacolo acquisisce i tratti distintivi della farsa; le ultime file vengono prepotentemente abbandonate a se stesse fino ad essere spinte fuori dalla sala, lasciate annegare in un mare di speranza. Il mormorio cresce, aumenta l’intensità del battito di mani ma nel momento esatto in cui cala il sipario resta soltanto una sensazione di vuoto, abisso profondo. Ma un antico castello poggiato sul mare, i raggi del sole che si fanno strada tra un manto di nuvole, le barche ondeggianti lente verso l’orizzonte, ci indicano la maniera migliore per riaccendere le luci, riaprire il sipario e coralmente attendere l’applauso, tenendoci per mano, del pubblico sovrano.       

casteldellovo1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...