Natale in casa Cupiello

Cari amiciii, non c’è Natale in cui non riveda la commedia di Eduardo De Filippo “Natale in casa Cupiello”. Per me è un mantra che mi porto appresso fin da ragazzino, insieme all’insalata di rinforzo, al capitone, agli struffoli e al roccocò. 
Ho letto molti pareri discordanti in merito alla rielaborazione di Castellitto e compagnia bella trasmessa ieri sera su rai uno.
Io penso che la rai in controtendenza abbia fatto una scelta coraggiosa. La messa in onda in prima serata di un programma culturale non è evento quotidiano ed il marasma di trasmissioni spazzatura che circonda il panorama televisivo nazionale ne è la conferma.

Avevo promesso a me stesso di vederlo fino alla fine senza pregiudizi e così ho fatto:
Ciò che è emerso, nonostante i buoni propositi della rai, è una rappresentazione distante da quella originale, manchevole di elementi caratterizzanti il successo della versione di De Filippo, come la tenerezza e allo stesso tempo il dramma. Apprezzo l’impegno ed il coraggio dei protagonisti, per questo evito di aggiungermi al coro di chi ritiene ingiurioso l’esperimento. Sono certo che allo stesso Castellitto gli siano tremate le gambe una volta vestiti i panni di Luca Cupiello, conscio del fatto che sarebbe uscito sconfitto da qualsivoglia tentativo di paragone.

In conclusione, apprezzabile aver portato all’attenzione di circa 5 milioni di persone una delle più belle commedie mai scritte, probabilmente avvicinando molti giovani a quest’opera. 

Ma adesso scusatemi, ho bisogno di riprendere il consueto appuntamento con la tradizione: 

rivedere “Natale in casa Cupiello” di Eduardo… quello vero. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...